Facebook Shops è la nuova funzionalità con la quale sarà possibile vendere e acquistare online su Facebook ed Instagram. L’obiettivo finale, per il quale si sta già lavorando, è quello di aggiungere lo shop anche su Messenger e WhatsApp.

Come funziona lo shop?
La funzionalità permette ad aziende ed attività commerciali di creare il proprio negozio online, mettere in evidenza determinati prodotti e organizzarli in collezioni, rendendo tutto ciò estremamente mobile-friendly.
E’ possibile personalizzare l’interfaccia inserendo i font e colori più adatti al brand, i quali possono raccontare la loro storia, vendere i prodotti anche attraverso le dirette che verranno utilizzate proprio come già succede con tantissimi influencer.
Le personalizzazioni del nuovo Facebook Shops
L’assistenza clienti
L’intera customer care è affidata a spazi privati come Messenger o alla messaggistica di Instagram, in attesa dell’estensione del servizio anche su WhatsApp, facilitando l’utente che potrà chiedere informazioni in privato direttamente al venditore e monitorare la consegna della spedizione.
L’assistenza clienti tramite Messenger e chat private
L’utilizzo di Commerce Manager per la sua gestione
La gestione dello shop passa attraverso Commerce Manager, la piattaforma dove puoi caricare i tuoi prodotti, creare delle collezioni, ordinarle e personalizzarle. Un’altra delle novità è che una volta impostato il tuo negozio online sarà fruibile da tutte le piattaforme proprietà di Facebook.
La trasversalità dello shop è infatti, un elemento molto importante che per la prima volta fornisce una peculiarità comune tra i social, permettendo di muoverci con maggiore facilità da una piattaforma all’altra.
Una funzione completamente gratuita
Qualsiasi attività potrà aprire gratuitamente il proprio shop online ciò su cui Facebook punta è il conseguente aumento degli investimenti pubblicitari sulla piattaforma, per la sponsorizzazione dei prodotti.
Conclusioni
I social con questa innovazione diventano sempre più completi e si adattano all’andamento dei mercati che spingono sempre più verso la digitalizzazione. Molte piccole imprese stanno lottando con la chiusura dei negozi, altre stanno cercando di portare le loro attività online.
L’innovazione di Facebook offre sicuramente la possibilità di reinventarsi donando un’alternativa valida e a costo zero, a quello che noi tutti stiamo vivendo oggi, ovvero la compravendita a distanza in qualsiasi settore che potrebbe diventare il nuovo standard del nostro domani.