Instagram sostituisce lo swipe-up con un adesivo.

La notizia è ormai ufficiale, dopo le ultime novità riguardo la possibilità di salvare le storie in bozza, su Instagram lo Swipe-up verrà sostituito da un adesivo!

Dallo scorso 30 agosto, gli account verificati o con un numero significativo di follower non utilizzano più il famoso movimento del polpastrello dal basso verso l’alto per aprire un link  ma uno speciale adesivo, che porta come faceva lo swipe-up ad un articolo da leggere o sulla pagina di un prodotto da acquistare.

La funzione call-to-action delle storie Instagram è sempre stata particolarmente apprezzata dai brand che hanno potuto così indirizzare i clienti verso i propri contenuti, l’unica differenza sarà il movimento che i follower dovranno compiere: un semplice tap sull’elemento, molto più simile ai collegamenti che si trovano su altri siti. 

Quali sono i vantaggi di questa novità?

Rispetto allo swipe-up, l’adesivo ha due vantaggi: Il primo è quello della libertà creativa visto che sarà un elemento che si potrà posizionare dove si vuole nel layout delle Stories e con lo stile desiderato, proprio come un sondaggio o un qualsiasi altro sticker. Il secondo è la maggiore interazione con i followers che potranno rispondere alla storia con link, mentre prima non era possibile.

Ma Instagram non si ferma qui

Essendo uno dei social più usati al mondo, ormai non più solo usato per le foto ma anche per i video, le stories e tanto altro, lo staff sta lavorando ad alcune novità molto importanti.

Sappiamo come alcuni cambiamenti siano stati già apportati, come la durata dei Reels ora fino ad un minuto. Oppure, si sono resi privati di default tutti gli account dei minori di 16 anni e si è avuto maggior controllo su quei contenuti definiti sensibili. Insomma, la volontà è stata di rendere Instagram un social più sicuro e allo stesso tempo più semplice da usare.

I pronomi nella bio

Instagram introduce anche in Italia la possibilità di inserire i pronomi sul profilo, nella biografia: una funzione che lancia un chiaro messaggio di cambiamento e inclusione, che va incontro all’esigenza di poter scegliere in che modo venire chiamati, e promuove il rispetto per l’identità di genere di ciascuno. Questa nuova opzione è sbarcata anche in Italia il 3 settembre 2021, anche se non ancora per tutti gli utenti. 

Per capire se sei abilitato ad usare questa funzione, prova a modificare la bio. Non dovrai fare altro che:

  • aprire l’app di Instagram;
  • aprire la pagina del tuo profilo;
  • cliccare su “modifica profilo”;
  • cliccare sulla sezione “pronomi”;
  • scegliere fino a 4 pronomi che ti rappresentano;
  • cliccare su “fine” in alto a destra.

E il gioco è fatto! Nella tua biografia pubblica compariranno i pronomi che hai selezionato.

Vita Pantaleo